{"id":2379,"date":"2023-05-04T12:18:45","date_gmt":"2023-05-04T10:18:45","guid":{"rendered":"https:\/\/scuola.org\/?page_id=2379"},"modified":"2023-05-22T11:10:46","modified_gmt":"2023-05-22T09:10:46","slug":"moodle","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/scuola.org\/moodle\/","title":{"rendered":"Moodle"},"content":{"rendered":"
Consente agli insegnanti di gestire facilmente i loro corsi online, di creare calendari, pubblicare risorse didattiche, creare attivit\u00e0 di <\/span>apprendimento. La piattaforma offre anche strumenti per la valutazione e per la <\/span>collaborazione tra gli studenti.<\/span><\/p>\n<\/div><\/div><\/div> Moodle \u00e8 altamente flessibile e personalizzabile, consentendo agli utenti di personalizzare l’aspetto e le funzionalit\u00e0 della piattaforma per soddisfare le proprie <\/span>esigenze e quelle dei propri studenti.<\/span><\/p>\n<\/div><\/div><\/div><\/div><\/div><\/div> Moodle offre una vasta gamma di strumenti per l’interazione e la collaborazione tra gli studenti, tra cui forum di discussione, chat, blog, wiki e altro ancora.<\/span><\/p>\n<\/div><\/div><\/div><\/div><\/div><\/div> Moodle offre una vasta gamma di strumenti per la valutazione e il monitoraggio degli studenti, tra cui test online, quiz, sondaggi e feedback. Gli insegnanti possono <\/span>utilizzare questi strumenti per valutare l’apprendimento degli studenti.<\/span><\/p>\n<\/div><\/div><\/div><\/div><\/div><\/div> Moodle consente agli insegnanti di gestire facilmente i loro corsi online, inclusi la creazione di calendari, la pubblicazione di risorse didattiche e la creazione di attivit\u00e0 di <\/span>apprendimento. La piattaforma offre anche strumenti per la gestione degli studenti e la <\/span>comunicazione con loro.<\/span><\/p>\n<\/div><\/div><\/div><\/div><\/div><\/div> Moodle offre una serie di funzionalit\u00e0 di sicurezza e privacy per proteggere gli studenti e i loro dati. La piattaforma \u00e8 stata sviluppata con la sicurezza come priorit\u00e0, e offre <\/span>funzionalit\u00e0 come l’autenticazione dell’utente, la crittografia dei dati e la gestione dei permessi <\/span>di accesso.<\/span><\/p>\n<\/div><\/div><\/div><\/div><\/div><\/div><\/div><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"","protected":false},"author":5,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"100-width.php","meta":{"_stopmodifiedupdate":false,"_modified_date":"","footnotes":""},"class_list":["post-2379","page","type-page","status-publish","hentry"],"yoast_head":"\n<\/span><\/div><\/div><\/div>
Flessibilit\u00e0 e personalizzazione<\/h4><\/div>
<\/span><\/div><\/div><\/div>
Interazione e collaborazione<\/h4><\/div>
<\/span><\/div><\/div><\/div>
Valutazione e monitoraggio<\/h4><\/div>
<\/span><\/div><\/div><\/div>
Gestione del corso<\/h4><\/div>
<\/span><\/div><\/div><\/div>
Sicurezza e privacy<\/h4><\/div>